Skip to main content

Percorsi per la coppia e la famiglia

Le crisi fanno parte normalmente della vita di una coppia e di una famiglia, ma se non si riconoscono e non si interviene per tempo, possono innescare spirali di incomprensioni, conflitti e dolore. Il clima emotivo può allora divenire fonte di disagio e portare a mettere in discussione la relazione di coppia o l’equilibrio familiare.

In questi casi la terapia di coppia e familiare può aiutare.

A chi
si rivolge

A coppie e famiglie che necessitano di supporto:

  • in un momento di crisi e conflittualità
  • per problematiche legate alla comunicazione ed alla sessualità
  • in fase di separazione e divorzio
  • per difficoltà nel rapporto con i figli e nella condivisione della genitorialità
  • in situazioni di infertilità di coppia e/o difficoltà di concepimento
  • in fase di allargamenti familiari: nuovi partner e famiglie ricomposte

Come lavoriamo
insieme

Nella fase iniziale di consulenza si comprendono le rispettive motivazioni e aspettative sulla terapia. Successivamente avviene la presa in carico, con colloqui tendenzialmente quindicinali per le coppie e mensili per le famiglie. 

In terapia, tramite la rilettura e la condivisione dei vissuti e delle dinamiche, sia a livello individuale che relazionale, sarà possibile trasformare una situazione di crisi in un’opportunità di crescita e risoluzione non conflittuale.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: