Mangiare è una necessità. Mangiare consapevolmente è volersi bene
A chi
si rivolge
- A coloro che non hanno mai avuto o hanno perso una sana relazione con il cibo
- A chi soddisfa le emozioni con la fame emotiva
- A chi soffre di disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata, alimentazione notturna, ortoressia)
La struttura
Come è strutturato il percorso psiconutrizionale
- Valutazione iniziale
È previsto un primo colloquio di consulenza e valutazione psiconutrizionale, con la presenza di entrambe le professioniste (psicologa e nutrizionista), in cui raccogliamo la storia personale e del problema, approfondiamo la condizione clinica e le difficoltà attuali e valutiamo lo stato nutrizionale generale. Grazie alle informazioni acquisite otteniamo un inquadramento completo che permette di proporre il percorso più adatto.
- Trattamento multiprofessionale integrato
Alla valutazione iniziale segue il percorso di trattamento psicologico e psicoterapeutico, affiancato dal trattamento di riabilitazione nutrizionale.
Nel trattamento dei DAN risulta fondamentale coinvolgere la famiglia come risorsa e sostegno nel percorso di cura. Per una conoscenza più approfondita del DAN e acquisire strategie funzionali nella quotidianità, proponiamo colloqui psicologici e gruppi di supporto per familiari di persone con disturbi alimentari.
Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata su www.centrozoe.it